martedì 21 giugno 2022

Buona Estate !

     Cari Lettori,

anche se da oltre un mese abbiamo un caldo eccessivo per il periodo, sono lieta che con oggi inizia l'Estate, la mia stagione visto che sono nata in Luglio e amo molto sia il sole che il mare.


    Molti già si lamentano della temperatura di oltre 30 gradi che da giorni affligge le città. Al contrario io sono felice di questo bel caldo ventilato, almeno qui sulla Riviera del Levante ligure dove vivo, mentre mi preoccupa di più la mancanza d'acqua che fa temere crisi idriche che non si sperimentavano da anni.

    Questo 2022 è veramente insolito: solare e luminoso ma con gravi turbolenze  politico/economiche che stanno ormai minacciando le nostre vite di europei privilegiati. 

    L'invito è di vivere con la maggior serenità possibile questi prossimi mesi confidando che l'autunno capovolga le previsioni e ci porti qualche bella sorpresa.

    Un caro saluto,

    Clelia

domenica 12 giugno 2022

EVENTO ben riuscito alla TORRE DEL BORGO !


     Festa di fine Corsi riuscitissima di UNITRE Lavagna nel bel sito della TORRE DEL BORGO.

    La celebrazione pomeridiana degli allievi, docenti e Saggi finali è stata proprio simpatica; tutti originali incluso il nostro Corso (Educaz. Finanziaria) che ha visto la costruttiva  testimonianza di due allieve.  A seguire un Concerto serale nello stesso luogo offerto dalla nostra Presidente, una bravissima cantante che si è esibita con la sua Band.

    Il clima non poteva essere più favorevole: caldo asciutto con una leggera brezza a mitigare un sole cocente che si è piacevolmente eclissato verso il tardo pomeriggio.

    Sicuramente la degna conclusione di un anno accademico fantastico che fa veramente ben sperare nel prossimo che sarà ancora più ricco di iniziative interessanti.

    Grazie a tutti gli organizzatori ed un caro saluto,

    Clelia


giovedì 26 maggio 2022

Missione compiuta su Corso Educazione Finanziaria

 

Cari lettori,

              ieri si è completato questo Corso svolto con ex-collega nella Università delle Tre Età che frequento da alcuni anni a Lavagna, iniziativa soddisfacente sia per noi che per le diligenti partecipanti (…tutte donne  per la cronaca !).  Buona la presenza in generale e doveroso “ Attestato di Merito per frequenza” a colei che è stata sempre presente alle dodici lezioni.

              Non è la prima esperienza per me, visto che ne ho tenuto altri analoghi a Milano durante gli ultimi anni di attività, ma è stato comunque bello riproporlo in questo contesto e vedere le allieve – all’inizio un po' titubanti su una materia così poco convenzionale – apprendere, appassionarsi e crescere nella consapevolezza di quanto sia utile diventare “acculturate sulla finanza”.

              Gratificante si sia riuscite a completare le lezioni tutte in presenza, pur con una doverosa sosta  nelle settimane di inizio anno in cui la diffusione del Covid 19 aveva rialzato la testa.

              Ci è stato chiesto di ripeterlo nel prossimo Anno Accademico, cosa che faremo senz’altro con piacere.

              Un saluto a tutti,

Clelia

lunedì 2 maggio 2022

Allenamento sull'ottimismo

Cari lettori,

              nell’ultimo Post parlavo della necessità di essere ottimisti forzatamente, visto che – nonostante la brutta situazione della guerra in Ucraina – non sembrano ci siano altre opzioni percorribili. Magari il solo guardare oltre mentalmente verso un orizzonte più disteso può aiutarci a stare meglio.

Credo si ci possa esercitare in questo atteggiamento mentale ed è curioso che lo spunto mi sia arrivato dalla visita ad un Convento genovese che include, tra l’altro, una Farmacia Erboristica che rappresenta la Bottega storica più antica di Genova.

Il saggio frate erborista che ci ha seguìto nella visita, ha messo l’attenzione sul fatto di guardare sempre avanti cercando spunti positivi in ogni cosa anche quando i fatti della vita ci sovrastano in negativo e cominciamo a perdere le speranze.

Consiglia  inoltre di  unire questo esercizio allo sforzo di concentrarsi sull’essenziale, eliminando ogni cosa/pensiero superfluo per stare nel presente e godere del piacere dell’essenzialità.

Ora mi vien da dire che la nostra vita è forse troppo caricata di orpelli non necessari e pertanto forse ci dobbiamo veramente davvero alleggerire per concentrarci sulle cose veramente importanti e godere dei tanti agi che la “nostra vita di paese occidentalizzato” ci consente ancora.

Un caro saluto e buon Maggio,

Clelia


mercoledì 27 aprile 2022

OTTIMISMO INDISPENSABILE !

Buongiorno cari lettori,

passati ormai due mesi dall'inizio della guerra in Ucraina dobbiamo purtroppo constatare che nemmeno la Pasqua Ortodossa dei giorni scorsi ha portato sviluppi positivi nei negoziati, al contrario nuvole nere sempre più fosche all'orizzonte.

Come continuare ad essere ottimisti ? ... sicuramente molto difficile !

E' però necessario continuare la nostra vita secondo i "ritmi occidentali", ma già preparati alle doverose  misure di contenimento dei consumi energetici sia in estate che in inverno.

Ricordo le parole che mi diceva sempre la mia defunta mamma: "...conserva gli indumenti di lana perchè potrebbero sempre servire in tempi difficili..." e dopo tanti decenni ci troviamo veramente a fronteggiare queste paure.

Un invito pertanto a recuperare la voglia di ridurre i consumi, ad abituarsi mentalmente ad un contenimento degli agi che da lungo tempo stiamo godendo; non è detto che un regime di vita più austero non sia un bene per rientrare nei ranghi di un regime di esistenza più consapevole.


Intanto guardiamo con speranza i giardini che si stanno colorando con le piante in fioritura e speriamo davvero che Maggio ci porti buone notizie.

Un saluto dubbioso, ma forzatamente ottimista,

Clelia


mercoledì 13 aprile 2022

GITA ISTRUTTIVA

Buongiorno lettori,

di ritorno dalla prima Gita "scolastica" con la mia Università delle Tre Età, ... e dopo ben due anni di sosta forzata dalle uscite didattiche, ci tengo a raccontarvi quanto è stata piacevole ed istruttiva.


Oltre al tema predominante di cui potete leggere più avanti, è stato bello condividere questi tre giorni con gli allievi conosciuti nei corsi che già frequento e conoscere nuovi amici che gravitano nell'area universitaria e delle attività culturali che già si svolgono in Liguria.


Tutta centrata sul Palladio nella zona di Vicenza e sul Brenta per vedere le tante ville da lui progettate, si ci è mossi col battello che concede una piacevolissima navigazione.

In centro a Vicenza mi è piaciuto vedere l'interno del magnifico Teatro Olimpico e lungo il fiume le stupende ville cinquecentesche, ancora molto ben conservate, che questo geniale architetto costruì per la nobiltà e la ricchissima borghesia dell'epoca. In particolare mi sono piaciute la "Malcontenta" e la "Rotonda" Villa Capra che ho trovato modernissime e pulite nelle loro linee minimaliste, ma di grandissima classe.


Il ritorno passando da Marostica, interessante cittadina medioevale, ha concluso degnamente la gita.

Itinerario consigliatissimo, soprattutto in gruppo con valide Guide.

Un caro saluto e auguri di una serena Pasqua.

Clelia

domenica 3 aprile 2022

Recupero conservativo e culturale

    



Desidero segnalare interessante iniziativa sul fronte del recupero conservativo: locali annessi ad un laboratorio di falegname chiavarese specializzato nella creazione di Polene con legni vari e pregiati.

        Questi locali, mirabilmente recuperati nell'essenza dei muri grezzi,

vengono utilizzati per Mostre di pittura, presentazione di libri e altri eventi culturali per piccoli gruppi.

        La collettività viene beneficiata da queste iniziative intelligenti .... lunga vita ai creativi.

Un caro saluto,

Clelia

VIVERE AL MARE

          Da una settimana ho raggiunto un importante traguardo di età,  significativo perchè mi vede in buona salute e con tanta voglia di ...

BENVENUTI!