sabato 25 novembre 2023

UNITRE LEVANTE, grande dinamismo !

     Buongiorno lettori,

            sono iniziati ormai tutti i 27 corsi che compongono l'offerta formativa del nuovo Anno Accademico e si può ben dire che l'inizio è stato folgorante per i 187 iscritti ed i 22 docenti, tutti volontari e specializzati nella materia dei loro Corsi che includono ben sette nuove materie!  

            Tra queste si inserisce il corso di BURRACO, molto richiesto da molti allievi, che ha visto aderire  39 iscritti, già attivi nelle prime partite dopo una prima fase teorica di apprendimento impartito dalla docente/arbitro di tornei ufficiali.

            Che dire poi del servizio dei due corsi abbinati di Smartphone/Informatica di base, erogati da un'insegnante di informatica che si fa assistere dai suoi migliori allievi dell'ultimo anno come tutors/assistenti per dare un'assistenza capillare dei concetti base anche ai neofiti !

            Non si può parlare di tutti i Corsi, ma l'affluenza è intensa... basta dire che i più scelti sono Storia Locale e Letteratura Italiana/Straniera con 55 e 52 allievi rispettivamente.

            Vi parlerò a breve anche di quelli tecnico/scientifici tra cui brilla Astronomia.

           Un caro saluto, Clelia


 


lunedì 30 ottobre 2023

ARIA APERTA... una necessità anche per gli anziani !


     Ormai terminata la lunga estate, dobbiamo organizzarci - noi anziani - per continuare a stare all'aria aperta,... anche se tra vento forte e nubifragi qualche volta  verrebbe voglia di procrastinare.

      I medici raccomandano di stare fuori durante le ore di luce, con attività fisica moderata privilegiando il camminare di buon passo e, come sempre, di bere molto e fare la sera pasti leggeri.

       Cerco di attenermi a queste indicazioni e non disdegno le uscite a fine giornata che permettono sessioni fotografiche ai magnifici tramonti autunnali con le nuvole che prendono colore con bellissimi spettacoli di cromia sempre cangiante.

        Mi capita spesso di fare raffronti coi lunghi anni passati a Milano, dove non c'era nemmeno il tempo di alzare la testa verso il cielo e le giornate scorrevano via troppo veloci.

        Solamente le rare giornate invernali di cielo terso permettevano di godere una vista magnifica sulle montagne, fino alle vette più alte delle Alpi...un vero spettacolo anche lì che riusciva a rasserenare anche le giornate più impegnative.

        Vivendo in Liguria, questi scenari sono la norma ed invitano a stare spesso fuori anche perchè le temperature sono abbastanza miti.

        Un saluto a chi mi legge,

                        Clelia







lunedì 9 ottobre 2023

EVVIVA I LONGENNIALS !

     Cari lettori,

    desidero tornare sull'argomento dell'invecchiamento attivo per parlare dei LONGENNIALS di cui noi italiani siamo gli alfieri in Europa e secondi al mondo dopo il Giappone per numero di anziani, visto che in Italia sono oltre 14 milioni le persone che hanno superato i 65 anni. 

    La metà di questa ragguardevole cifra ha più di 75 anni, 4 milioni hanno più di 80 anni e ben 22.000 sono gli ultracentenari. Si può dire pertanto che in questa categoria rientri quasi il 25% della popolazione che, salvo inversioni di tendenza, è destinata a crescere (dati ISTAT) visto il calo delle nascite e l'allungamento dell'aspettativa di vita.

    Tanti sono i Gruppi e le Associazioni che si occupano di questi individui con l'intento di aiutarli ad impegnarsi per un invecchiamento attivo e sereno che possa riempire questa fase di vita e che possa rappresentare un aiuto fattivo per la Società. Una che si può citare per tutte è HAPPY AGEING che sta organizzando la Seconda Edizione degli Stati Generali dell'Invecchiamento Attivo in corso in questi giorni a Roma con incontri e confronti con le Istituzioni, il mondo Accademico e quello Sindacale per contribuire tutti insieme ad un cambiamento non più rimandabile.

   In prima linea c'è la salvaguardia della salute, soprattutto sul piano della prevenzione per rendere sostenibile la spesa che viene affrontata per queste categorie di anziani longevi dal Servizio Sanitario Nazionale.

    Di questi ultimi giorni il Convegno "AGEVITY" organizzato a Milano, Palazzo Mezzanotte, dal Silver Economy Forum ed Assolombarda sulle aspettative di questo segmento della popolazione. Il dibattito è stato animato e costruttivo su un settore che può rappresentare un vero Asset Produttivo oltre che una sfida.

    Pertanto ... ponti d'oro ai Longennials !

    Un caro saluto,  Clelia


martedì 3 ottobre 2023

UNITRE LEVANTE riparte alla grande !!!

 



    Nella prestigiosa Sede di Lavagna sono partite stamane le Iscrizioni ai Corsi di UNITRE Levante (UNIVERSITA' delle TRE ETA') che serve l'area che va da Santa Margherita a Deiva
Marina con un nuovo DIRETTIVO che ha portato i Corsi offerti ad un massimo storico di 26 in diverse materie tramite 18 Docenti che agiscono tutti su base volontaria come i diversi collaboratori.

    Dopo un OPEN DAY, organizzato per la prima volta nella storia decennale dell'Associazione, tenuto in data 21 settembre per presentare i Corsi vecchi e nuovi ed introdurre i Docenti ad un folto pubblico alla presenza delle Autorità locali, sono partite oggi le iscrizioni fattibili ogni martedì mattina e giovedì pomeriggio di tutto il mese di Ottobre, con qualche data aggiuntiva in Novembre per i ritardatari.

    Non solo iscrizioni, ma anche informazioni ulteriori a coloro che desiderano saperne di più, illustrando le parti multimediali di alcune discipline e spiegando anche che tante saranno le attività culturali incluso uscite sul territorio con guide qualificate e brevi viaggi fuori dalla nostra Regione.


    Le attività partiranno da Novembre e, durante l'anno Accademico, ci saranno anche delle Conferenze a tema/presentazioni di Libri da definire ma di sicuro interesse per gli iscritti.

    Venite a visitarci o scrivete un commento su questo POST.

    Un caso saluto e buon autunno,

                        Clelia

UNITRE LEVANTE riparte alla grande !

 
    Nella prestigiosa Sede di Lavagna sono partite stamane le Iscrizioni ai Corsi di UNITRE Levante (UNIVERSITA' delle TRE ETA') che serve l'area che va da Santa Margherita a Deiva Marina con un nuovo DIRETTIVO che ha portato i Corsi offerti ad un massimo storico di 26 in diverse materie tramite 18 Docenti che agiscono tutti su base volontaria come i diversi collaboratori.

    Dopo un OPEN DAY, organizzato per la prima volta nella storia decennale dell'Associazione, tenuto in data 21 settembre per presentare i Corsi vecchi e nuovi ed introdurre i Docenti ad un folto pubblico alla presenza delle Autorità locali, sono partite oggi le iscrizioni fattibili ogni martedì mattina e giovedì pomeriggio di tutto il mese di Ottobre, con qualche data aggiuntiva in Novembre per i ritardatari.

    Non solo iscrizioni, ma anche informazioni ulteriori a coloro che desiderano saperne di più, illustrando le parti multimediali di alcune discipline e spiegando anche che tante saranno le attività culturali incluso uscite sul territorio con guide qualificate e brevi viaggi fuori dalla nostra Regione.


    Le attività partiranno da Novembre e, durante l'anno Accademico, ci saranno anche delle Conferenze a tema/presentazioni di Libri da definire ma di sicuro interesse per gli iscritti.

    Venite a visitarci o scrivete un commento su questo POST.

    Un caso saluto e buon autunno,

                        Clelia

martedì 19 settembre 2023

DOLOMITI, una magnificenza unica !

 Cari Lettori,

di rientro da una vacanza in Val Gardena desidero condividere "a caldo" alcune emozioni anche se difficile esternarle con le parole.

    Le Dolomiti sono così impressionanti e magiche che è veramente confortante la frequentazione.

    Mancavo da alcuni anni e non ricordavo che gli scenari fossero così belli !

    Il tempo ci ha favorito permettendoci alcune passeggiate in altura che sono state magnifiche, abbiamo scoperto nuovi siti in aggiunta alla vastissima Alpe di Siusi che già conoscevamo e ci siamo ripromessi di tornarci ogni anno visto l'assoluta magnificenza di un sito italiano così facilmente raggiungibile.


     Non da ultimo l'ordine e la pulizia si ogni sito in Alto Adige è confortante, si trova persino nelle malghe di alta quota.

    Un caro saluto e buona fine estate,

            Clelia

domenica 10 settembre 2023

Curiosità dal TIGULLIO

     Ben ritrovati lettori in questo splendido settembre.

     Crediamo di conoscere quasi tutto, ma alcune novità ci stupiscono sempre facendoci capire quante sono le vicende ignote o non del tutto approfondite.

    Per gentile concessione dell'amica Rossella che ci ha fornito anche le foto condividiamo due curiosità:


- dal Monte Rosa di MONTALLEGRO Guglielmo Marconi fece i  primi esperimenti di trasmissione su onde radio riuscendo poi ad accendere dall'Italia, nel 1930, l'illuminazione del Municipio di Sydney

- sempre a RAPALLO sono visibili i resti del Ponte di Annibale che risale al passaggio del grande condottiero cartaginese in Liguria.

   

     Il suo passaggio ha lasciato il segno; infatti è famosa è la battaglia del             Trebbia  avvenuta nei pressi di Fontanigorda, in provincia di Genova,  poi         passando nella limitrofa provincia di Piacenza si trovano in Val Boreca alcuni   borghi come  Artana e Tartago la cui etimologia fa riferimento a Cartagine,     paesi che si dice siano stati fondati da soldati disertori del suo glorioso esercito.    


            Buon proseguimento di estate e saluti a tutti !

                                        Clelia

  




UNITRE LEVANTE, grande dinamismo !

       Buongiorno lettori,               sono iniziati ormai tutti i 27 corsi che compongono l'offerta formativa del nuovo Anno Accademi...

BENVENUTI!