mercoledì 17 maggio 2023

Maggio tra sole e pioggia


Cari lettori,

        il mese di maggio ci ha bruscamente riportato alla variabilità delle condizioni metereologiche con sprazzi di sole alternati a piovaschi o veri e propri temporali.

        E anche il mare non scherza, qui nella Riviera di Levante, con onde impetuose che - pur se suggestive - fanno quasi paura con la forza con cui si abbattono sulla costa rocciosa.

        Non mi faccio intimorire nel camminare quasi giornalmente sui percorsi panoramici, impermeabile al seguito, che si snodano lungo la costa.

    Ottima alternativa è il percorso pianeggiante nell'oasi lungo il fiume Entella dove si possono osservare uccelli e animali aquatici che affollano la foce di questo torrente che divide Lavagna e Chiavari con un ponte molto caratteristico.

    Viviamo in una zona veramente bella che invito tutti a venire a visitare, un caro saluto Clelia.


 



lunedì 8 maggio 2023

Iniziative del FESTIVAL della PAROLA a Chiavari

 

Cari Lettori,

    ho presenziato in questo luogo affascinante alla presentazione di HiroMag Review: un piccolo giardino su una terrazza nascosta di un prestigioso palazzo della Genova più bella, vicino a Strada Nuova ed accanto ai palazzi dei Rolli.

    L'occasione era un numero Speciale "In Viaggio coi Ribelli" della Rivista che l'Associazione culturale HIROAndCo pubblica ormai da alcuni anni con cadenza trimestrale.


      E' stato confortante vedere quanta gente abbia partecipato a questo Evento alla presenza di alcuni degli autori, segno che molti amano conoscere cose nuove per abbeverarsi a nuove proposte che ci possano arricchire.



    La presentazione è stata così di successo che verrà ripetuta sabato 3 giugno in altro bel giardino di Chiavari in ambito delle manifestazioni del FESTIVAL della PAROLA che si terrà dall'1 al 4 giugno.

    Seguono altri dettagli, un caro saluto a tutti voi.

    Clelia

domenica 16 aprile 2023

Invecchiamento ATTIVO


     E' di poche settimane fa la notizia della presentazione del Progetto "INVECCHIAMENTO ATTIVO" da parte di un Intergruppo  parlamentare in collaborazione con Happy AGEing.

    Questo progetto implica l'idea che la vecchiaia non debba essere vista come una fase di declino ed isolamento, ma come una fase della vita in cui è possibile continuare un ruolo attivo nella società prevenendo situazioni di isolamento e marginalizzazione.

    Su questo fronte ho partecipato sabato 15 aprile ad un Convegno a Chiavari sul tema con ospiti gli autori del libro utilissimo "INVECCHIANO SOLO GLI ALTRI " edito da Einaudi che sviluppa ulteriormente questo tema.

    L'antropologo Marco AIME ed il sociologo Luca BORZANI amplificano ulteriormente concetto ipotizzando che le "pantere grigie" diventino in grado di donare ai giovani una partecipazione attiva che non sia solo quella di nonni/tuttofare ma che diventi un affiancamento attivo per sostenerli con tutta l'esperienza responsabile acquisita da chi è oggi tranquillo, benestante e di solito in buona salute in una Società che si appesantisce sempre più con paure ed insicurezze.

                                           


    Ne consiglio vivamente la lettura e mi piacerebbe avere con noi uno scambio di opinioni, visto che qui non ci sono soltanto opinioni e considerazioni ma tanti dati storici, statistici e proiezioni per il futuro a medio termine.

    Un saluto a tutti,

                                Clelia

mercoledì 5 aprile 2023

PROSIEGUI LETTERARI


     L'evento di sabato 1° aprile a Chiavari per la presentazione del mio primo libro è stato di grande soddisfazione: oltre 35 persone presenti in una bella mattinata di sole che ha inondato il giardino utilizzato come insolita location per inaugurare gli incontri mensili de " Il Sabato dei Libri ".

    Le organizzatrici dell'Associazione HIROAndCO sono state veramente professionali nell'accogliere il pubblico con una semplice scheda di presentazione, nel presentare l'iniziativa che si ripeterà fino a Luglio e nel gestire un aperitivo finale nel dehor coperto dello spazio ZIRANDEA GARDEN.

Non era la prima volta che parlavo in pubblico, ma trattare le motivazioni del mio  primo  elaborato e dare cenni sui contenuti dell'opera ad un uditorio così attento mi ha particolarmente emozionato, anche per le diverse domande finali  che hanno potuto ulteriormente approfondire le tematiche della narrazione. 

Di sicuro divertente è stata l'intervista iniziale, con tanto di video girato da una vera fotografa ... il tutto mi ha fatto provare l'ebbrezza di essere un scrittrice famosa!                               

   
L'occasione è stata utile per presentare la mia seconda pubblicazione: un'Antologia su Genova edita dalla Perroni Editore/ L'Erudita che tratta la mia bella città natale in diversi racconti di 100 parole.

Quello che ho scritto io descrive il "GALATA, il Museo del Mare" che è uno dei poli museali genovesi che preferisco e che consiglio di visitare visto che lo ritengo interessante per grandi e piccoli.

Mi concentro ora sulla terza opera che sto scrivendo da due anni, un romanzo di più ampio respiro che spero possa presto andare alle stampe.

    Un caro saluto ed auguri di Buona Pasqua,

            Clelia


    

giovedì 30 marzo 2023

Aprile parte alla grande per me !

 

  


        Aprile partirà alla grande per me!

        Il mio primo libro viene scelto nel primo evento di ripresa de "Il Sabato dei Libri" a Chiavari  in giardino nell'Esedra di Palazzo Marana.

        E' una delle tante iniziative culturali dell'attivissima Associazione HIROAndCO che pubblica anche il bel periodico HIROMAG Review.

        Sono contenta ed onorata di presentare il mio romanzo sotto il glicine fiorito a, spero, un folto pubblico.

        Un caro saluto,

        Clelia

martedì 21 marzo 2023

Finalmente PRIMAVERA !


     Da ieri siamo nell'equinozio di Primavera, ma con oggi 21 marzo festeggiamo convenzionalmente l'inizio di questa bella stagione.

    Ricordo quanto fosse diverso il marzo di tre anni fa: in piena pandemia con il Lock-Down iniziato da pochi giorni, strettissime misure restrittive senza nessuna idea di quando sarebbe finito nè alcuna prospettiva di vaccini a breve.

    Per non dire dei tanti anziani e non deceduti proprio in questo mese...

    Al contrario possiamo guardare al futuro con occhi diversi, certamente sempre sconcertati da una guerra che non finisce  però con la certezza cha la Ricerca Scientifica aiuta a salvare vite affrontando i pericoli più imprevisti.

    Mi sento di osservare meglio il risveglio della natura, così rassicurante e "cogliere l'attimo" di un pianeta che a volte sembra impazzire e che fatica a tenere a bada le nefandezze umane.

    Viva la vita e gli atteggiamenti costruttivi.

    Un caso saluto a tutti,

    Clelia

lunedì 6 marzo 2023

SCRITTURA che passione !

    Mi sono messa alla prova in una nuova esperienza: un TALENT itinerante  per aspiranti scrittori che, partendo dal Piemonte attraversa varie regioni del Nord Italia per scoprire nuovi talenti nel campo della narrativa.
    Pensavo di essere la "meno giovane", ma ho trovato altri anzianotti arzilli che, come me, amano scrivere e farsi conoscere.

    Esperienza nuova e piuttosto interessante: una sfida a due su quattro coppie di concorrenti in gara.
    Evento ben organizzato dalla Biblioteca Comunale di Sestri Levante e simpaticamente strutturato con due presentatori, un musicista e TV locali.
    Tanto pubblico, oltre alla Giuria tecnica, che ci ha votato per scegliere i primi due che sarebbero passati alla fase successiva della selezione.

    Sono arrivata terza e pertanto mi fermo a questo Stadio, ma è di sicuro un canale per far conoscere la propria opera, con alcuni riscontri interessanti già ottenuti in questa fase.

    Un caro saluto,
                        Clelia

VIVERE AL MARE

          Da una settimana ho raggiunto un importante traguardo di età,  significativo perchè mi vede in buona salute e con tanta voglia di ...

BENVENUTI!