domenica 16 ottobre 2022

ROLLI DAYS A GENOVA

Buongiorno lettori,

    in questo bellissimo weekend di ottobre si celebra, oltre alle giornate del FAI di autunno, anche la ricorrenza dei ROLLI DAYS a Genova, cioè i palazzi privati da sempre scelti ad ospitare re, papi ed imperatori nei secoli dorati della Repubblica di Genova. Ai tempi nostri i Palazzi dei ROLLI vengono eccezionalmente aperti e resi visitabili due volte l'anno: metà ottobre e metà maggio con tanti "giovani ciceroni volontari" che permettono di fruire gratuitamente di queste meraviglie.

    Purtroppo bisogna prenotare le visite, anche per ragioni di sicurezza anti-Covid, ma vale la pena di attivarsi qualche giorno prima per poter accedere a questi percorsi.

    Sono riuscita a prenotare a metà della scorsa settimana due visite in Palazzi abbastanza vicini tra di loro nella giornata di venerdi 14 ottobre e mi ha molto colpito la Galleria delle cartografie di Palazzo Doria Spinola che mi ha mostrato anche splendidi saloni con soffitti e pareti mirabilmente affrescati.

    Nemmeno due ore sono state necessarie per queste due visite, incluso i trasferimenti a piedi nel centro storico, ma ho considerato che questo "pieno di arte e bellezza" è un vero toccasana in questo periodo di brutte notizie e preoccupazioni.


Mi riferisco anche al concetto di stabilità che trasmettono questi siti che restano immutabili da oltre 500 anni nella loro magnificenza per farci godere del loro splendore.

Pertanto ben vengano tutte le iniziative culturali che ci coinvolgono al bello, con la voglia di vincere resistenze e pandemie con cui ancora per molto dovremo convivere.


                                                                Un caro saluto a tutti,

                                                                    Clelia Armano

lunedì 19 settembre 2022

SILVER ECONOMY FORUM


 Cari lettori,

        si è conclusa il 16 settembre a Genova la quarta Edizione del SILVER ECONOMY FORUM, Convegno che da tratta l'economia che ruota attorno agli over 60 (che ormai superano il 21% della popolazione italiana), ... anche se ormai di diventa pensionati al superamento dei 67 anni di età.

        L'evento di tre giorni  si è tenuto nel Palazzo del Principe, una villa storica del 1500 ancora di proprietà della famiglia Doria Pamphilij che mantiene aperti al pubblico lo splendido parco ed il Museo con le vestigia di Andrea Doria che tanto fece per lo splendore della Repubblica di Genova.

        Visto che gli orizzonti  di vita attiva  si ampliano a causa dell'allungamento della vita media, 

il tema dell'Edizione di quest'anno è stato quella della "LONGEVITY REVOLUTION" per trattare le soluzioni innovative per andare incontro ad una Società di anziani sempre più attivi e consapevoli. 

        Si sono trattati aspetti di medicina preventiva, di metodologie per rimanere attivi nello sport e nell'apprendimento e tutto quanto attiene a questo "segmento SILVER" che tanto impatta sull'economia.

        Mi sembra bello che ci si occupi di tutto questo, ma penso che molto ci sia da fare sulla diffusione delle tecniche che veramente possono aumentare l'autonomia e la consapevolezza di così tanti anziani.

        Ne parlerò più avanti nei prossimi Post.
        
        Un saluto cordiale,
                Clela

lunedì 12 settembre 2022

Gita facile al Monte CAUCASO

 Carissimi lettori,

    di ritorno da diverse settimane in Alta Val Trebbia, dove si godeva una piacevole frescura rispetto al caldo torrido della costa, desidero informarvi di una facile passeggiata per raggiungere la cima del Monte Caucaso (nel comune di Lorsica, in provincia di Genova).

    Raggiungibile in circa un'ora dalla sosta auto, si gode di una magnifica vista dell'intero Golfo del Tigullio, proprio tutto come vedete dalla foto; dalla penisola di Sestri sulla sinistra fino alla punta del promontorio di Portofino sulla destra.

    Percorso facile che pertanto è affrontabile sia dai bambini che dagli anziani. Ho visto diversi ultra ottantenni che hanno raggiunto la cima del monte dove il simpatico Maurizio accoglie nel suo rifugio


con un bel pranzo sulla terrazza all'aperto in cui ci si delizia con uno splendido panorama.

Vivamente consigliabile...verificando che il tempo sia favorevole !

Un caro saluto,

Clelia



lunedì 11 luglio 2022

CHIAVARI, una scoperta continua.

Cari lettori,

        desidero condividere alcune considerazioni su questa cittadina del Golfo del Tigullio che continua a stupirmi, in ultimo dal concerto di ieri sera a conclusione delle festività di San Colombano, ennesimo evento gratuito che il Comune offre alla cittadinanza.

        Molto coinvolgente il programma di musiche etniche e classiche da parte di due diversi gruppi musicali che hanno utilizzato anche strumenti non convenzionali, il tutto nella magia notturna del frontespizio della bella Cattedrale di Santa Maria dell'Orto le cui colonne fronteggiano una delle piazze di Chiavari.

        Ho scelto da alcuni anni di risiedere stabilmente nella località attigua di Lavagna, che già conoscevo per precedenti frequentazioni, ma devo dire che Chiavari mi sta proprio conquistando e penso che sarà il luogo del nostro "buen ritiro per la vecchiaia. Ha qualche carenza sul fronte delle spiagge (non così belle come le località limitrofe), ma offre molto altro per la vivibilità: un tessuto commerciale completo incluso delle attività di nicchia, un centro storico a tre linee di portici che offre frescura in estate e piacevoli passeggiate nelle altre stagioni, un Parco vastissimo e diversi giardini minori, un cinema e un teatro e in ultimo una stazione ferroviaria dove fermano tutti i treni veloci. In definitiva un bel posto in cui vivere !

martedì 21 giugno 2022

Buona Estate !

     Cari Lettori,

anche se da oltre un mese abbiamo un caldo eccessivo per il periodo, sono lieta che con oggi inizia l'Estate, la mia stagione visto che sono nata in Luglio e amo molto sia il sole che il mare.


    Molti già si lamentano della temperatura di oltre 30 gradi che da giorni affligge le città. Al contrario io sono felice di questo bel caldo ventilato, almeno qui sulla Riviera del Levante ligure dove vivo, mentre mi preoccupa di più la mancanza d'acqua che fa temere crisi idriche che non si sperimentavano da anni.

    Questo 2022 è veramente insolito: solare e luminoso ma con gravi turbolenze  politico/economiche che stanno ormai minacciando le nostre vite di europei privilegiati. 

    L'invito è di vivere con la maggior serenità possibile questi prossimi mesi confidando che l'autunno capovolga le previsioni e ci porti qualche bella sorpresa.

    Un caro saluto,

    Clelia

domenica 12 giugno 2022

EVENTO ben riuscito alla TORRE DEL BORGO !


     Festa di fine Corsi riuscitissima di UNITRE Lavagna nel bel sito della TORRE DEL BORGO.

    La celebrazione pomeridiana degli allievi, docenti e Saggi finali è stata proprio simpatica; tutti originali incluso il nostro Corso (Educaz. Finanziaria) che ha visto la costruttiva  testimonianza di due allieve.  A seguire un Concerto serale nello stesso luogo offerto dalla nostra Presidente, una bravissima cantante che si è esibita con la sua Band.

    Il clima non poteva essere più favorevole: caldo asciutto con una leggera brezza a mitigare un sole cocente che si è piacevolmente eclissato verso il tardo pomeriggio.

    Sicuramente la degna conclusione di un anno accademico fantastico che fa veramente ben sperare nel prossimo che sarà ancora più ricco di iniziative interessanti.

    Grazie a tutti gli organizzatori ed un caro saluto,

    Clelia


giovedì 26 maggio 2022

Missione compiuta su Corso Educazione Finanziaria

 

Cari lettori,

              ieri si è completato questo Corso svolto con ex-collega nella Università delle Tre Età che frequento da alcuni anni a Lavagna, iniziativa soddisfacente sia per noi che per le diligenti partecipanti (…tutte donne  per la cronaca !).  Buona la presenza in generale e doveroso “ Attestato di Merito per frequenza” a colei che è stata sempre presente alle dodici lezioni.

              Non è la prima esperienza per me, visto che ne ho tenuto altri analoghi a Milano durante gli ultimi anni di attività, ma è stato comunque bello riproporlo in questo contesto e vedere le allieve – all’inizio un po' titubanti su una materia così poco convenzionale – apprendere, appassionarsi e crescere nella consapevolezza di quanto sia utile diventare “acculturate sulla finanza”.

              Gratificante si sia riuscite a completare le lezioni tutte in presenza, pur con una doverosa sosta  nelle settimane di inizio anno in cui la diffusione del Covid 19 aveva rialzato la testa.

              Ci è stato chiesto di ripeterlo nel prossimo Anno Accademico, cosa che faremo senz’altro con piacere.

              Un saluto a tutti,

Clelia

VIVERE AL MARE

          Da una settimana ho raggiunto un importante traguardo di età,  significativo perchè mi vede in buona salute e con tanta voglia di ...

BENVENUTI!